Il nostro lavoro

 

Il nostro concetto di Pappa sana, consiste nel reperire materie prime eccellenti destinate all'utilizzo umano! Esatto, potremmo mangiarle anche noi bipedi!! Adesso che ci siamo trasferite in Brianza, abbiamo fatto un ricerca per selezionare le migliori aziende, prediligendo quelle della  filiera corta; sono fortemente contraria ad utilizzare carne proveniente dagli allevamenti intensivi. Le verdure che troverete nelle pappe sono quasi sempre di stagione, in caso vengono surgelate nel momento della raccolta, e provengono dal comune di Montevecchia. La carne proviene da un allevamento, come dicevo non intensivo, nel comune di Besana Brianza, mentre per il pesce di Lago, che segue seriamente il pescato del giorno e la stagionalità, ci siamo rivolte ad una piccola azienda che si trova sul lago di Como. Per il pesce di mare, invece, ci riforniamo da un'azienda specializzata con sede in Brianza. Altre aziende verranno poi inserite strada facendo mantenendo sempre una determinata filosofia, che per me è alla base per ottenere un alimento buono e genuino.

Il nostro metodo di preparazione e cottura;  una volta che reperiamo le materie prime, le lavoriamo e le mettiamo a crudo in sacchetti appositi per la cottura sottovuoto per poi cucinarli all'interno del nostro forno con cottura a vapore, per non disperdere tutte le sostanze nutritive. In seguito le pappe vengono abbattute, per poi essere trasferite nella cella frigo del cotto e spedite con furgone refrigerato per preservare la catena del freddo. Noi crediamo seriamente che la qualità del cibo sia fondamentale per il benessere animale. Mangiare sano, significa evitare di contrarre nel corso della vita possibili complicazioni di salute e questo vale sia per l'uomo che per gli amici a 4 zampe!!! Parola di Stella!